
Perdere peso può essere difficile per chiunque, ma se convivi con la Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS), potresti trovare il percorso ancora più impegnativo. La PCOS è un disturbo ormonale comune che colpisce donne in età fertile e influenza vari aspetti della salute, compresa la gestione del peso. Spesso si manifesta con sintomi come cicli irregolari, eccesso di peluria e acne persistente, complicando ulteriormente la vita quotidiana.
Un problema frequente tra le donne con PCOS è la resistenza all’insulina, che rende la perdita di peso più difficile anche con impegno costante. In sostanza, le cellule diventano meno sensibili all’insulina, un ormone che regola lo zucchero nel sangue. Questo comporta una maggiore quantità di zucchero nel flusso sanguigno, favorendo l’aumento di peso e altri problemi di salute. Se ti sei sentita frustrata perché nonostante dieta ed esercizio la bilancia non cambia, non sei sola: capire queste cause è il primo passo per un dimagrimento più semplice ed efficace.

In ambito nutrizionale non esiste una formula universale per la PCOS, ma alcune abitudini alimentari risultano efficaci per gestire i sintomi e favorire la perdita di peso. Molti professionisti consigliano di prestare attenzione alla quantità e qualità dei carboidrati assunti, poiché diete a basso contenuto di carboidrati aiutano a migliorare la sensibilità all’insulina. Ciò non significa eliminare i carboidrati del tutto, ma preferire fonti sane riducendo zuccheri raffinati e cereali lavorati.
Incrementare l’apporto proteico è un altro elemento chiave. Le proteine aumentano il senso di sazietà, aiutano a costruire massa muscolare e stimolano il metabolismo. Ad esempio, puntare a circa 1,5 grammi di proteine per chilogrammo del peso ideale può essere utile: se il tuo peso ideale è circa 60 kg (130 libbre), l’obiettivo potrebbe essere circa 90 grammi di proteine al giorno. Integrare molte verdure non amidacee e qualche porzione di frutta fresca (evitando succhi zuccherati) garantisce nutrienti senza picchi di glicemia.
La fibra è un nutriente importante perché rallenta la digestione, favorisce il senso di sazietà e stabilizza lo zucchero nel sangue. L’American Heart Association raccomanda alle donne di assumere almeno 21-25 grammi di fibra al giorno. Alimentarsi con cereali integrali, foglie verdi, legumi e ortaggi come patate dolci aiuta ad aumentare naturalmente la fibra. Se raggiungere queste dosi è difficile, aggiungere integratori di fibra negli smoothie mattutini può essere una soluzione pratica.
Non trascurare i grassi sani: saziano e sono associati a risultati migliori nella perdita di peso per le donne con PCOS, se bilanciati con i carboidrati. Fonti come olio d’oliva, avocado, noci e semi favoriscono il senso di pienezza tra i pasti. Inoltre, i cibi fermentati migliorano la salute intestinale, contribuendo potenzialmente alla regolazione del peso. Inserire quotidianamente yogurt, crauti o kimchi, insieme a un eventuale integratore probiotico, può essere un semplice passo verso un microbioma più sano.

Il momento e il tipo di esercizio possono fare la differenza nella gestione della PCOS. Allenarsi prima dei pasti può stimolare il metabolismo, aiutando il corpo a utilizzare i carboidrati come energia invece di accumularli come grasso. Mantenere un’attività fisica regolare insegna ai muscoli a usare meglio il glucosio, riducendo i livelli di insulina nel tempo.
Gli esperti raccomandano di unire esercizi cardiovascolari e allenamento di forza. Il cardio, come camminata veloce, nuoto o bicicletta, protegge il cuore e aumenta il dispendio calorico. L’allenamento con i pesi o esercizi a resistenza favoriscono la crescita muscolare, migliorando la sensibilità all’insulina e la salute metabolica. Anche il Pilates è un’ottima scelta, unendo tonificazione muscolare e riduzione dello stress. Quando i muscoli lavorano, consumano più zuccheri nel sangue, riducendo l’accumulo di grasso e facilitando il controllo del peso.
Anche muoversi di più durante la giornata è prezioso. Tenere il conto dei passi e cercare di raggiungere circa 10.000 passi al giorno (circa 5 miglia) fornisce una base costante per gestire i sintomi della PCOS e accelerare la perdita di peso. Non serve la perfezione quotidiana: semplici camminate brevi intorno ai pasti possono fare la differenza.
D’altra parte, se ti senti sopraffatta o affaticata, concediti il riposo necessario. Un eccesso di allenamento può aumentare lo stress corporeo, stimolando desideri alimentari e la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress associato all’aumento di peso. Costruire una routine bilanciata, piacevole e sostenibile è la chiave del successo nel lungo termine.
Ricevi gli ultimi consigli sulla salute delle donne, consigli sul benessere e approfondimenti di esperti direttamente nella tua casella di posta.
Rispettiamo la tua privacy. Disiscriviti in qualsiasi momento.

La perdita di peso con PCOS non si basa solo su dieta ed esercizio. Gestire lo stress è fondamentale, poiché livelli elevati favoriscono la produzione di cortisolo, che induce l’accumulo di grasso soprattutto nella zona addominale. Tecniche di rilassamento come mindfulness, yoga, respirazione profonda o semplicemente ritagliarsi tempo per riposare e prendersi cura di sé, aiutano a contenere lo stress.
Anche la qualità del sonno è cruciale. La PCOS è spesso associata a disturbi del sonno, come l’apnea notturna, che interrompono il riposo e ostacolano la perdita di peso. Se sospetti di soffrire di apnea o fai fatica a dormire bene, confrontati con un medico. Trattamenti come la CPAP possono migliorare significativamente il sonno e la salute metabolica.
Alcune donne trovano beneficio in integratori che supportano la funzionalità epatica e la sensibilità insulinica, come vitamina C, selenio, N-acetilcisteina e acido alfa-lipoico. È sempre consigliato consultare il medico prima di iniziare qualsiasi supplementazione per garantire sicurezza e adeguatezza.
Affrontare i cambiamenti dello stile di vita può portare a momenti di stallo o frustrazione. Avere una rete di sostegno, tra amici, familiari o professionisti della salute, è prezioso per mantenere la motivazione e tutelare la salute mentale. La PCOS è correlata a maggiori tassi di ansia e depressione, che complicano la costanza. Non esitare a chiedere aiuto specializzato se ti senti sopraffatta.
Se nonostante gli sforzi gestionali il controllo del peso resta difficile, il medico potrebbe suggerire farmaci come il metformina per regolare zuccheri e insulina. Esistono anche farmaci specifici per la perdita di peso da usare sotto stretto controllo medico come ultima risorsa, considerando i potenziali effetti collaterali.
Nessun commento ancora. Sii il primo a condividere i tuoi pensieri!